
La Valle dei Mòcheni
Bersntol
La Valle dei Mòcheni, così chiamata per la presenza della minoranza linguistica dei Mòcheni, è famosa per essere una valle tranquilla, in cui le parole "traffico" e "vita frenetica" non esistono. Immersa tra le montagne del Lagorai, la valle regala piacevoli e silenziose escursioni in montagna ma anche interessanti visite nei vicini musei come il Bersntoler Kulturinstitut, l'Istituto culturale Mòcheno; il museo S'perkmandlhaus; l'antica miniera di Erdemolo; il percorso letterario "Musil en Bersntol"; la segheria e il mulino; l'antico maso Filzerhof.
Palù del Fersina, l'ultimo paese della valle, si trova ad un'altezza di 1400 m: ricco di antiche tradizioni, come quella dei coscritti (coloro che compiono 18 anni), del carnevale (con il bètscho e la bètscha) e del rito della stella, saprà regalarvi una completa immersione nella lingua,nella cultura, nella storia e nella natura di quella che Musil definì "La valle incantata".
Per maggiori informazioni visita il sito del Bersntoler Kulturinstitut.
E... non esitate a chiedere al personale del Rosa Alpina qualche parola in Mòcheno!
An schea' gruas van Bersntol!